Opera di Maxs Felinfer - Olio su tela - 50 x 70 cm (Italia - 2013)
Cosi come la libertà, amata sposa di ogni atto della vita, vivace figlia di ogni nostro desiderio di futuro, sorella complice delle nostre avventure, anche la democrazia è Donna e a differenza della prima, questa è una donna dai principi razionali forti. Anche se è docile, dolce e graziosa, ha un grande carattere, una forte volontà e al contempo uno spirito aperto e un desiderio incolmabile di fratellanza e di partecipazione.
Non ci si può salvare da soli, non esiste la salvezza se non è con tutti, assaporando la pienezza che dà il condividere la tavola della festa.
Ogni tanto, però, come i cicli inevitabili delle cose della natura che tutto contiene, la democrazia viene deturpata, oltraggiata e ridotta in schiavitù. E’ così che gli uomini amano le loro donne? Comprando loro costosi vestiti per farle apparire belle e poi azzittirle con uno schiaffo se vogliono far valere le loro opinioni?
Attenti signori concittadini, che la parodia non regge. Se i disonesti potenti di turno usano la democrazia per lavare i loro panni sporchi, voi vi troverete dentro casa l’acqua sporca.
La democrazia è di tutti e ogni focolare si deve nutrire della sua compagnia; se martoriata sarà insensibile anche con voi. Dovete difenderla poiché lei è donna, ma è tutte le donne, anche quella che ha partorito i vostri figli.
Non dovremmo dimenticare che la storia rinchiude in un silenzio complice tanti dolori che hanno riempito di lacrime gli occhi di tutte le famiglie. Non dobbiamo per nessun motivo abbandonare la democrazia, poiché senza la protezione di questa donna, fragile e graziosa, piangeremo lacrime amare.
E la cosa peggiore è che lasceremo il mare di lacrime come eredità ai nostri figli.
di Maxs Felinfer - "Sensibilizzare l'uomo migliora la salute della società"
DEMOCRAZIA
Nella dolcezza dei tuoi occhi
nel gesto di sfida dipinto nel volto
nel mento alzato e la bocca fiera
anche quando sei legata, offesa e maltrattata,
voglio sempre riconoscermi.
Voglio che sia il tuo orgoglio
a guidare sempre il mio sentiero.
di Patricia Vena
in Share